Home
Studio
Attività
Assistenza on line
Blog
Contatti
Ricerca libera
Categorie
Tutti
Nessuna categoria (5)
L′evoluzione dei Riders
analisi sentenza della Corte di Cassazione n. 1663/2020
La figura dei Riders, la ritroviamo nel contesto della gig economy che per semplicità potremmo tradurre come economia delle piattaforme; queste sono utilizzate per la loro capacità di far incontrare l...
28-11-2022
Anatocismo: interessi nulli anche sui contratti bancari stipulati prima del 2000
articolo di Valeria Zeppilli
Dopo un′analitica ricostruzione giurisprudenziale e normativa della materia, il Tribunale di Foggia ricorda fa chiarezza sulla nullità delle relative clausole di Valeria Zeppilli -È recentemente stata...
27-11-2022
Analisi approfondita dell′articolo 2110 cc
Nell′art. 2110, comma 2, c.c. si rinviene un punto di equilibrio fra l′interesse del lavoratore a disporre d′un congruo periodo di assenze per ristabilirsi a seguito di malattia o infortunio e quello ...
27-11-2022
Le garanzie del lavoratore durante il periodo di sospensione del rapporto di lavoro ex art. 2110 e 2111 cc.
Nella disciplina della malattia (comune o professionale) e dellinfortunio (lavorativo o extra-lavorativo) il bene del lavoratore che viene protetto , come diritto fondamentale ex art. 32 Cost., è ovvi...
27-11-2022
ANALISI della Sentenza emessa dalla Corte Di Appello Di Roma n. 3417/2021 - sezione lavoro
in riforma della sentenza di merito del Tribunale di Civitavecchia
TRA G.D.; RECLAMANTE e Società A.I. s.p.a. in amministrazione straordinaria; RECLAMATA Il ricorrente, sia nella fase a cognizione sommaria che nella successiva a cognizione piena e da ultimo nella fas...
27-11-2022
«
1
»